Via Monte Sant'Agata, 6, Catania

Perchè visitare Catania in autunno: meta economica e sempre ricca di bellezze da ammirare

Catania in ogni stagione dell’anno non perde mai il suo fascino, ma proprio in autunno rivela un aspetto di sé molto diverso dagli altri, forse quello più intimo e meno affollato.

Effettivamente, questa importante città ai piedi dell’Etna e ad un passo dal mare, è una destinazione perfetta per un tipico viaggio fuori stagione grazie al clima mite, la presenza di meno turisti che consente di ammirare le bellezze della città senza stress e i prezzi più bassi che rendono Catania una meta economica perfetta per una vacanza autunnale.

Cosa fare a Catania in autunno?

Anche nei periodi più lenti, Catania comunque non si ferma: infatti, che tu sia un appassionato di storia, della cultura o semplicemente della buona cucina, troverai sempre un evento su misura per te capace di attrarre la tua curiosità.

Se ti trovi a Catania o nei paesini limitrofi in autunno ecco alcuni importanti eventi da non perdere:

  1. La Festa del contadino, organizzata a Pennisi, frazione di Acireale, dal 21 al 22 Settembre, due giornate dedicate alle eccellenze gastronomiche del territorio, con degustazioni di prodotti agricoli, animazione e intrattenimento come la possibilità di assistere e partecipare alla “pigiatura dell’uva” in piazza e alle estemporanee della preparazione di mostarda d’uva, ricotta, mustazzoli e altre specialità tipiche della zona.
  2. L’Umbertata, organizzata nel cuore di Catania a piazza Umberto domenica 15 Settembre, si tratta di un evento sociale di cittadinanza attiva incentratato quest’anno sul tema della pace. L’evento coinvolge circa 60 associazioni del territorio catanese e prevede lo svolgimento di workshop, conferenze, spettacoli, progetti artistici, laboratori per i più piccoli e tanto altro.
  3. Etnabook, giunto ormai alla quinta edizione, dal 18 al 22 Settembre si svolge il Festival del libro e della cultura presso il Palazzo della Cultura e in altri luoghi limitrofi alla città. Il tema dell’Etnabook 2024 mette in evidenza come solo il senso di appartenenza, la connessione con gli altri e lo stare con gli altri, ci possa aiutare ad essere completi nel mondo. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito: etnabook.it
  4. Per gli appassionati d’arte moderna può essere sicuramente interessante non perdere la mostra di Banksy che si svolge alla Galleria d’arte moderna offrendo ai visitatori un viaggio mozzafiato tra le più iconiche immagini realizzate dall’artista. La mostra sarà visitabile fino al 6 Ottobre nelle giornate del lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 20.00, venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00. Il biglietto d’ingresso ha un costo variabile.
  5. L’appuntamento più atteso di ogni autunno resta sempre l’Ottobrata zafferanese, l’evento gastronomico più importante del Sud Italia che si terrà nelle giornate del 6, 13, 20 e 27 Ottobre, garantendo un’area dedicato al “glutee free” e tutte le primizie e bontà locali come miele, funghi, castagne, uva, mele e tanto altro.

Consigli utili

Per un vero viaggio all’insegna del relax consigliamo di mettere in valigia un maglione o una giacca leggera, sicuramente utile per le serate un pò frescose; e di alloggiare in una zona confortevole per godere a pieno della magica aria autunnale catanese: dai un’occhiata agli appartamenti di RG7 Apartements e prenota la tua vacanza nel cuore del centro storico di Catania, a pochi passi da tutte le bellezze che questa città può offrire.

Non perdere l’opportunità di scoprire Catania in questa stagione magica, prenota subito da RG7 Apartments e dai inizio alla tua vacanza d’autunno!